November 2017 - Laboratorio Analisi del sangue a Lentini
Alti livelli di colesterolo sono correlati ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Il colesterolo totale, corrispondente alla quantità totale di colesterolo presente nel sangue è composto da diverse frazioni, il colesterolo LDL meglio conosciuto come colesterolo cattivo, HDL meglio conosciuto come colesterolo buono. Valori alti di colesterolo totale e soprattutto di LDL sono associati ad un incremento del rischio cardiovascolare. In linea di massima negli adulti il colesterolo totale non dovrebbe superare i 220 mg/dl e nei bambini o adolescenti non dovrebbe superare i 170 mg/dl, mentre i valori di LDL non dovrebbero superare i 130 mg/dl. Il colesterolo buono (HDL) non dovrebbe scendere sotto valori di 40 mg/dl
La carenza di vitamina D è correlata ad una progressione del tumore al seno e alla formazione di metastasi, secondo quanto pubblicato nel 2016 in uno studio (Stanley Lipkowitz, et...
Le allergie alimentari rappresentano una reazione anomala del sistema immunitario nei confronti di specifici alimenti. Negli adulti le più comuni allergie alimentari sono causate da pesce, molluschi, arachidi e noci,...
Cos’è il tumore del colon
Il tumore del colon è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste questo tratto di intestino. Nei Paesi occidentali il cancro del colon-retto...