Coronavirus domande frequenti
Cosa è il nuovo Coronavirus? Il SARS-CoV-2 è un virus a filamento positivo di RNA che appartiene alla famiglia dei Coronavirus, una vasta famiglia di virus nota per causare malattie......
Cosa è il nuovo Coronavirus? Il SARS-CoV-2 è un virus a filamento positivo di RNA che appartiene alla famiglia dei Coronavirus, una vasta famiglia di virus nota per causare malattie......
I formaggi sono alimenti di grande interesse culinario, molto saporiti e ad elevato contenuto calorico per il fatto che contengono molti acidi grassi saturi, i quali, possono concorrere all’innalzamento della......
Sebbene i batteri sono spesso considerati solo patogeni, vari studi hanno dimostrato in maniera incontestabile che nel nostro corpo, in particolare nel nostro intestino, vive una moltitudine di batteri stabilmente......
La carenza di vitamina D è correlata ad una progressione del tumore al seno e alla formazione di metastasi, secondo quanto pubblicato nel 2016 in uno studio (Stanley Lipkowitz, et......
Le allergie alimentari rappresentano una reazione anomala del sistema immunitario nei confronti di specifici alimenti. Negli adulti le più comuni allergie alimentari sono causate da pesce, molluschi, arachidi e noci,......
Cos’è il tumore del colon Il tumore del colon è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste questo tratto di intestino. Nei Paesi occidentali il cancro del......
Cosa sono gli integratori alimentari Gli integratori alimentari sono definiti come prodotti destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine......
Ananas, tè verde e peperoncino sono considerati brucia-grassi. Ma sarà proprio vero? “Bruciare i grassi mangiando” è proprio il sogno di tutti…i cosiddetti alimenti brucia-grassi sono degli alimenti che, in......
Il carcinoma della prostata è il tumore più comune negli uomini. La malattia viene diagnosticata per lo più in uomini di età superiore agli 80 anni, essendo circa il 70%......
L’attività fisica ha innumerevoli effetti positivi e potrebbe avere anche un effetto nella prevenzione del cancro. Studi epidemiologici hanno infatti dimostrato che alcuni gruppi di donne che hanno cominciato una......
La dieta mediterranea è stata a lungo sospettata di avere un impatto positivo sulla salute in generale e su alcuni tumori in particolare. Infatti, alcuni studi epidemiologici rivelano un ruolo......
La mammografia è il metodo d’elezione per lo screening del tumore al seno, infatti tramite l’esame radiografico è possibile visualizzare un eventuale tumore al seno prima ancora che si formi......
Sono più di 1.3 milioni ogni anno le donne in tutto il mondo a cui viene diagnosticato un tumore al seno, rappresentando così la seconda forma più comune di tumore......
Molti soffrono di disturbi di vario genere legati all’alimentazione, a causa di reazioni allergiche a questo o quell’alimento. In realtà però regna sovrana la confusione fra allergie, intolleranze alimentari e......
Alti livelli di colesterolo sono correlati ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Per questo motivo il colesterolo è stato demonizzato. In realtà il colesterolo è un componente fondamentale......